
Hermes
Il nostro razzo

MHES
Il nostro sistema ibrido
APPROCCIO PRATICO E INGEGNERISTICO
Grazie alla complessità del programma che ci si propone di realizzare, si vuole fornire una valida esperienza ai membri, continuamente coinvolti in attività pratiche volte ad applicare e ad approfondire le loro conoscenze già acquisite durante i corsi di studio. Le attività dell’associazione, articolate in workshop, simulazioni al computer e in gallerie del vento, confronti con professori e aziende del settore, redazioni di report e molto altro ancora, rappresentano infatti un’incredibile occasione di crescita per gli studenti, volta allo sviluppo di competenze trasversali. Queste abilità, difficilmente trattate durante i corsi di studio, sono uno strumento molto apprezzato nel mondo del lavoro a cui si rivolge particolare attenzione. Grazie ai diversificati campi di studio offerti dall’università, l’associazione si rivela infatti una delle realtà più eterogenee del panorama universitario italiano.
RAZZI SONDA
Una continua e solida integrazione delle varie discipline sottolinea il carattere di formazione paritaria degli studenti che, utilizzando l’importante base teorica donata dalla lezioni, esprimono le loro capacità in un progetto pratico di notevole complessità.
Il Rocksanne Program, che ha già visto il completamento del progetto Rocksanne I-X, è al momento impegnato nel progetto Hermes, che si pone come obiettivo lo sviluppo di sistemi più avanzati, al fine di migliorarne le prestazioni